Cos'è cartello del golfo?

Cartello del Golfo (Cartel del Golfo)

Il Cartello del Golfo (spagnolo: Cártel del Golfo, CDG) è un'organizzazione criminale messicana, dedita principalmente al traffico di droga e ad altre attività illecite. È uno dei cartelli della droga più antichi e potenti del Messico.

Storia e Origini:

Il cartello ha radici che risalgono agli anni '20, quando si occupava di contrabbando di alcol durante il proibizionismo negli Stati Uniti. Negli anni '80, sotto la guida di Juan%20García%20Ábrego, il cartello si consolidò come una potente organizzazione dedita al traffico di cocaina.

Struttura e Operazioni:

La struttura del Cartello del Golfo è stata storicamente gerarchica, ma nel corso degli anni, in seguito a lotte interne e arresti, si è frammentata in diverse fazioni. Queste fazioni spesso competono per il controllo del territorio e delle rotte di traffico. Le principali attività del cartello includono il traffico di droga (cocaina, metanfetamine, eroina e marijuana), estorsioni, rapimenti, riciclaggio di denaro e il contrabbando di persone.

Area di Influenza:

Il Cartello del Golfo opera principalmente negli stati messicani di Tamaulipas, Nuevo León e Coahuila, tutti situati lungo il confine con gli Stati Uniti. Queste zone di confine sono strategiche per il traffico di droga verso il mercato statunitense. Tuttavia, la sua influenza si è estesa ad altre regioni del Messico e anche a livello internazionale.

Los Zetas:

Un'importante svolta nella storia del Cartello del Golfo è stata la sua alleanza e successiva rottura con Los%20Zetas. Originariamente, Los Zetas erano un braccio armato del Cartello del Golfo, composto da ex membri delle forze speciali messicane. La loro forza e brutalità li resero rapidamente un'entità autonoma, che infine si separò dal Cartello del Golfo, dando inizio a una sanguinosa guerra per il controllo del territorio e del traffico di droga.

Declino e Frammentazione:

Negli ultimi anni, il Cartello del Golfo ha subito un declino a causa della pressione delle forze dell'ordine, di arresti di leader chiave e di lotte interne tra le diverse fazioni. La frammentazione ha portato a un indebolimento della sua influenza complessiva, ma il cartello rimane ancora attivo e pericoloso.

Impatto e Conseguenze:

Le attività del Cartello del Golfo hanno avuto un impatto devastante sulla società messicana, contribuendo a un'ondata di violenza, corruzione e insicurezza. La lotta contro il cartello ha comportato significativi costi umani e materiali, e ha portato a un clima di paura e impunità in molte regioni del Messico.